• Home
  • Eventi
  • Network
  • Newsletter
    • Iscriviti
  • Contatti
  • Home
  • Eventi
  • Network
  • Newsletter
    • Iscriviti
  • Contatti
    • Home
    • Eventi
    • Network
    • Newsletter
      • Iscriviti
    • Contatti
    • Home
    • Eventi
    • Network
    • Newsletter
      • Iscriviti
    • Contatti
    • Home
    • Eventi
    • Network
    • Newsletter
      • Iscriviti
    • Contatti

    Evento 4 dicembre 2015

    Pubblicato per Guanxi Net on
    Categorie
    • Senza categoria
    Tags

    Il morbo della sudditanza fa parte di noi, o possiamo guarire?

    Paolo Iacci

    Non succede solo nelle alte sfere della politica. Il fenomeno della piaggeria e dell’adulazione è sotterraneo e ben radicato, e pervade lo stesso mondo aziendale. Il lavoro di Paolo Iacci gode della serietà che il tema richiede e della leggerezza tipica dell’umorista. L’obiettivo è mettere a nudo i comportamenti opportunistici tipici dell’italiano medio e smascherare con ironia la nostra natura di esseri striscianti. Ancora oggi, come nei secoli passati, gli italiani adorano gli uomini di potere , ma non sono capaci di gestire le responsabilità che il comando implica. Preferiscono strisciare che governare. La classe dirigente è in mano alle consorterie. Gli italiani sembrano ad un tempo arrabbiati, sdegnati ma anche invidiosi di non essere tra gli eletti. Paolo Iacci si ispira al Saggio sull’arte di strisciare ad uso dei cortigiani di Paul H. D. d’Holbach (1813): una critica ironica e corrosiva contro la classe dirigente vecchia di duecento anni ma ancora attuale.

    Perché le consorterie vincono sempre? Come agiscono le cordate dentro le imprese? Quali meccanismi utilizzano? Come possiamo farne a meno e vivere felici? L’adulazione e la piaggeria possono svolgere anche un ruolo positivo per l’individuo? È possibile utilizzare anche queste leve per riuscire a soddisfare i propri desideri e continuare a guardarsi allo specchio? Come è possibile riuscire a conquistare il successo e mantenerlo? Il breve pamphlet di Paolo Iacci, con la consueta vena dissacrante e semiseria, risponde anche a questi quesiti. Con tutta la serietà che il tema richiede, con tutta la leggerezza che il richiamo a d’Holbach impone.

    Scarica PDF

    Condividi

    Archivio

    Contattaci


    Chiama o scrivici
    Tel: 0445 406758
    Mail: info@guanxinet.it

    Indirizzo


    GUANXINET
    Via L. Festari, 15
    Valdagno 36078 (VI)

    Newsletter

    Iscriviti alle nostre Newsletter

    Social


    GUANXINET Srl - Via L. Festari 15, 36078 Valdagno - P.I. 04150570242 | Privacy & Disclaimer - Cookie Policy | Sito realizzato da mL